Il diabete di tipo II è la forma più comune di diabete e rappresenta circa il 90% dei casi di questa malattia. La causa è ancora ignota, anche se è certo che il pancreas è in grado di produrre insulina, ma le cellule dell’organismo non riescono poi a utilizzarla. In genere, la malattia si manifesta dopo i 30-40 anni e numerosi fattori di rischio sono stati riconosciuti associarsi alla sua insorgenza. Tra questi: la familiarità per diabete, lo scarso esercizio fisico, il sovrappeso e l’appartenenza ad alcune etnie.lunedì 26 novembre 2012
Epidemia di diabete! Come prevenirla?
Il diabete di tipo II è la forma più comune di diabete e rappresenta circa il 90% dei casi di questa malattia. La causa è ancora ignota, anche se è certo che il pancreas è in grado di produrre insulina, ma le cellule dell’organismo non riescono poi a utilizzarla. In genere, la malattia si manifesta dopo i 30-40 anni e numerosi fattori di rischio sono stati riconosciuti associarsi alla sua insorgenza. Tra questi: la familiarità per diabete, lo scarso esercizio fisico, il sovrappeso e l’appartenenza ad alcune etnie.
Etichette:
alimentazione,
corretta alimentazione,
diabete,
dimagrire
martedì 13 novembre 2012
Feste in arrivo, 7 consigli per mangiare senza aumentare di peso!
Le feste si avvicinano e inizia la preoccupazione delle abbuffate natalizie, dei pasti interminabili in famiglia e del conseguente aumento di peso!
come fare?
Etichette:
alimentazione,
corretta alimentazione,
dimagrire
Iscriviti a:
Commenti (Atom)